
Da quando ho aperto questo blog, ho sempre parlato di fatti, idee e riflessioni che riguardavano la società nella quale viviamo. Da oggi, il blog cambia volto. Diventerà monotematico, e riguarderà solamente idee e progetti per la città nella quale viviamo, sia essa una metropoli o una piccola città di provincia.
Idee e progetti per vivere meglio, in una città a misura d'uomo, che vada incontro alle esigenze delle famiglie, dove il lavoro toglie sempre più spazio ai figli, alla qualità del tempo passato con loro. Idee e progetti che vadano incontro alle esigenze dei giovani, che hanno sempre più bisogno di una maggiore e sempre più attuale formazione scolastica, considerando i cambiamenti velocissimi che si stanno attuando nella nostra società. La specializzazione è sempre più necessaria, ed il mondo del lavoro è sempre più selettivo e competitivo, senza calcolare poi che di lavoro" per tutti" ce n'è sempre meno. E sempre per rimanere nel mondo dei giovani, idee e progetti per una città che dia loro spazi per divertirsi crescere e socializzare, ma in maniera "sana" e "sicura" . Quando dico sana penso al problema della droga, quando dico sicura, penso agli incidenti stradali, che hanno tolto troppe vite prematuramente.
Idee e progetti per una città più pulita. Il problema ambientale sta diventando il problema numero uno delle città, l'inquinamento è a livelli intollerabili, il discorso è serio e profondo, va a toccare l'industrializzazione, la gestione dei rifiuti, la necessità energetica. Purtroppo sembra che ogni scelta fatta in questo campo premia un aspetto, e ne mortifica un altro.
Quando si progetta la costruzione di un aeroporto, per fare un esempio, si crea un grande beneficio per le infrastrutture, ma un grave danno per l'ambiente. E lo stesso ragionamento si potrebbe applicare a parecchi esempi. Ne parleremo.
Parleremo anche di idee e progetti per gli anziani, considerando che la società tende ad essere sempre più "matura" e che con il progresso della medicina non solo si è allungata la vita, ma anche la sua qualità.
Cosa pensare per questo 30% di popolazione che non lavora più ma che continua ad essere attivo e quindi potenzialmente utile per la società? Ne parleremo.
Parleremo di idee e progetti a 360 gradi per indicare soluzioni a problemi di pubblica amministrazione.
Farò ricerche ( già ho pronto diverso materiale ) per indicare soluzioni che hanno già attuato in alcune città americane, europee ed anche nella nostra sempre poco considerata Italia.
Un ultimo appunto. Questo non è un blog politico. Si parlerà spesso di politica, ma inteso come "bene comune", e non schieramento di parte.
Ovvio, i commenti saranno ben graditi. Anzi la mia speranza, il mio obiettivo è proprio quello di creare un luogo che diventi scambio di idee, di proposte e di informazioni.
Dal prossimo post entreremo nel vivo degli argomenti, vi aspetto in tanti con i commenti !
Nessun commento:
Posta un commento